Alla scoperta del Mito del “Cuore di Zeus” di Maria Celebre e Francesca Morabito
La Grotta della Lamia è un museo naturale all’aperto nel comune di Montebello Ionico, nel cuore della Provincia di Reggio Calabria. Si è creata da rocce sedimentarie che si sono formate in un ambiente marino, quando il Massiccio Aspromontano non era ancora emerso. Una Grotta dove un alternarsi di colonne, pilastri e grandi stalattiti candide di carbonato di calcio cattura le Conchiglie fossili sulle pareti, resti di fauna marina che parla dell’antico mare d’Aspromonte. I suoi abitanti, colonie di pipistrelli, vigilano il luogo in un clima fantastico e quasi surreale.
Il Suo nome “Lamia” dal greco “lamyros”, ingordo, oppure “laimos”, gola custodisce il Mito e il nome della bellissima Regina della Libia, figlia di Belo, di cui il Dio Zeus se ne innamorò perdutamente. I Greci per il contrasto tra la bellezza e la paura generata da queste grotte diedero alla località che le ospita il nome di “Lamia” quale ricordo del mostro mitologico.
Lamia e Zeus si Amarono e secondo il Mito, dalla loro unione nacquero molti figli; una discendenza degna di nota che scatenò ‘la gelosia di Era moglie legittima di Zeus, sovrana dell’Olimpo, che stanca delle continue infedeltà del Dio infiammò l’incontrollabile odio contro i loro figli risparmiando Scilla e Sibilla dalla sua furia. Lamia venne invasa dal dolore che fu così forte da trasformarla innanzitutto nel carattere; divenne vendicativa verso chi non aveva colpe. Poi la trasformazione passò anche al suo corpo: la bellezza svanì, divenne un mostro e si rifugiò nel buio delle grotte per il suo orribile aspetto. Ed è per questo che ci piace pensare che proprio qui, alla Grotta della Lamia sia rimasto rinchiuso il “Cuore Di Zeus” che appare all’ingresso della cavità.
Ancora una volta La Calabria e i suoi luoghi sconosciuti, meravigliosi, dalla natura impervia, intatta, ci fa Sognare ma soprattutto fa venire la Voglia di Visitare i suoi luoghi ricchi di leggenda e mistero!
Una piccola Curiosità su Scilla mostro marino della mitologia greca e di cui abbiamo parlato qualche settimana fa. Secondo la versione più comune, Scilla è figlia del dio Forco e di Crateide secondo la tradizione riportata dall'Odissea. Altre leggende la dicono Figlia di Zeus e di Lamia; in questo caso, fu insieme a Sibilla ad essere risparmiata dalle ire della gelosa Era.
Discovering the Myth of the "Heart of Zeus"
The Lamia Cave is an open-air natural museum in the municipality of Montebello Ionico, in the heart of the Province of Reggio Calabria.
It was created by sedimentary rocks that were formed in a marine environment, when the Aspromontano Massif had not yet emerged.
A Cave where an alternation of columns, pillars and large white stalactites of calcium carbonate captures the fossil shells on the walls, remains of marine fauna that speaks of the ancient sea of Aspromonte.
Its inhabitants, colonies of bats, watch over the place in a fantastic and almost surreal atmosphere.
Its name "Lamia", from the Greek "lamyros", greedy, or "laimos", throat, preserves the Myth and the name of the beautiful Queen of Libya, daughter of Belo, with whom the God Zeus fell hopelessly in love.
The Greeks for the contrast between the beauty and the fear generated by these caves gave the place that houses the name of "Lamia" in memory of the mythological monster.
Lamia and Zeus loved each other and according to the Myth, from their union were born many children, an offspring worthy of note that triggered 'the jealousy of Hera, legitimate wife of Zeus, ruler of Olympus, who tired of the continuous infidelity of the God inflamed the uncontrollable hatred against their children sparing Scylla and Sybil from his fury. Lamia was invaded by the pain that was so strong to transform first of all her character; she became vindictive towards those who were not at fault. Then the transformation passed to her body: the beauty vanished, she became a monster and took refuge in the darkness of the caves for her horrible appearance. And that's why we like to think that right here, at the Grotta della Lamia, the "Cuore Di Zeus" (Heart of Zeus) that appears at the entrance of the cavity has been locked up.
Once again Calabria and its unknown places, wonderful, inaccessible nature, untouched, makes us dream but above all makes us want to visit its places rich in legend and mystery!
A small Curiosity on Scylla sea monster of the Greek mythology and of which we have spoken some weeks ago. According to the most common version, Scylla is the daughter of the god Forco and of Crateide according to the tradition reported by the Odyssey. Other legends say she is the daughter of Zeus and Lamia; in this case, she was together with Sibyl to be spared from the wrath of jealous Hera.
Maria Celebre & Francesca Morabito